Guida e-commerce: i consigli per gestirlo al meglio

  • Utilities
guida-e-commerce
guida-e-commerce

Possiedi un e-commerce e hai bisogno di supporto per gestirlo al meglio?

Il sistema delle vendite online è diventato ormai fondamentale per qualsiasi impresa dato che, il massiccio sviluppo di Internet, ha portato alla nascita di nuovi modi per vendere i propri prodotti, grazie anche alla recente crisi legata alla pandemia che ha portato ad un vertiginoso aumento delle vendite tramite il canale online.

Un’impresa che non punta a crearsi un e-commerce, concentrandosi esclusivamente sul canale offline, rischia seriamente di subire danni dalla concorrenza, che potrebbero estrometterla dal mercato.

GUIDA E-COMMERCE

Chi possiede un negozio online, ovviamente, si chiede come poterlo gestirlo al meglio per trarne tutti i vantaggi da esso ed è per questo che abbiamo pensato a una speciale guida per l’e-commerce: una raccolta di alcun blogpost che abbiamo pubblicato, dedicati a questo tema, riuniti in un unico articolo per poter orientarti al meglio.

QUALE CMS SCEGLIERE PER IL TUO E-COMMERCE?

Il primo argomento riguarda un elemento fondamentale per il proprio sito ed è la scelta del CMS (Content Management System) ovvero l’intera piattaforma che gestisce ogni singolo contenuto del proprio e-commerce. In questo blogpost andremo a suggerirvi i principali tipi di CMS che potete utilizzare, in base alle vostre esigenze.

SEO PER E-COMMERCE

L’analisi della SEO (Search Engine Optimization) è una fase cruciale per poter ottimizzare al meglio il negozio online ed aumentare la probabilità di farlo apparire per primo nei risultati di ricerca organici. Su questo tema potete consultare questo articolo in cui vi consigliamo alcuni tools per valutare al meglio questo aspetto.

GOOGLE ADS PER L’E-COMMERCE

In questo blogpost il tema principale è Google Ads, una delle piattaforme più utilizzate per effettuare promozioni online. All’interno di esso, infatti, abbiamo strutturato una guida, suddivisa in varie fasi, per progettare al meglio una campagna pubblicitaria da applicare al proprio negozio online.

ANALISI E TREND DEL MONDO DIGITAL FOOD E E-RETAIL

Se gestisci un e-commerce a tema food, diventa essenziale un’analisi dei principali trend in questo campo che sono protagonisti in questo 2022, alla luce anche della pesante rivoluzione del settore a causa dell’emergenza sanitaria legata al COVID-19. L’articolo in questione propone una panoramica con i principali trend di questo settore.

FATTORI DI SUCCESSO DELL’E-COMMERCE NEL MONDO DEL FOOD

Il settore del food è uno dei più competitivi a livello mondiale e per questo diventa essenziale, per chi gestisce un negozio online di questo tipo, trovare dei punti di forza essenziali per poter figurare al meglio. Per questo, all’interno del seguente blogpost, andiamo a darvi alcuni suggerimenti per migliorare alcuni aspetti legati a questo tema.

E-COMMERCE: PLUGIN DI WORDPRESS PER VENDERE ONLINE

In questo articolo andiamo ad approfondire WooCommerce, una delle estensioni di WordPress più utilizzate da buona parte degli e-commerce diffusi online, tramite un elenco di alcun tools collegati per gestire al meglio ogni singolo aspetto del proprio sito.

FOOD INFLUENCER: I CONSIGLI PER SCEGLIERLI E L’ELENCO DEI PRINCIPALI PER CITTA’

Due articoli correlati su un gruppo di figure che stanno riscuotendo un grande successo sul mondo dei social: i Food Influencer. In questo blogpost vi elenchiamo alcuni consigli su quale scegliere in base al proprio negozio online; il secondo, invece, è un elenco dei migliori soggetti di questo campo suddivisi per le principali città italiane.

A COSA SERVE UN BLOG?

L’ultimo articolo di questa guida è dedicato al blog, uno strumento che, per un sito e-commerce, diventa essenziale per poter attirare una buona platea di potenziali clienti e mantenere attivo il proprio brand, tramite alcuni motivi per cui è necessario aprirlo o mantenerlo al meglio.

Ora che ti abbiamo elencato, in questa guida, un elenco di articoli dedicati all’e-commerce non ti resta che consultarli per poter poi metterli in pratica per ottenere importanti risultati dal punto di vista della tua attività online.

Speriamo che questa guida ti possa essere utile, se vuoi metterti in contatto con noi per scoprire altri nostri servizi puoi scriverci attraverso il nostro form contatti oppure contattarci tramite la nostra mail hello@kaleidoc.com.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Articoli correlati
Utilities
Iscriviti alla newsletter