Automation

Automation img
Anche il web è efficienza, semplificazione, sostenibilità.

Ridisegniamo i processi organizzativi per dare più valore al tuo tempo.

Sblocca le risorse che ti servono e dedicati alla crescita della tua impresa! Il tempo di un imprenditore o di un professionista è prezioso. Utilizzarlo per tenere in ordine carte o per sbrigare attività ripetitive è uno spreco che demotiva i talenti e danneggia la produttività. Kaleidoc può essere tuo partner per l’automazione dei processi che prevedono un grande dispendio di tempo: dall’onboarding clienti, all’assistenza post vendita, alla gestione del CRM. Sfruttando al massimo la flessibilità del web.

Il nostro approccio alla automation

Gli strumenti per l’automation online sono utilizzati soprattutto per la gestione delle campagne di marketing. Il martech (o marketing technology) è ormai un settore consolidato, su cui il nostro team ha acquisito esperienza grazie a collaborazioni pluriennali con società leader di mercato ma anche attraverso il supporto tecnico per il growth hacking di start-up e realtà indipendenti. Da diversi anni, abbiamo cominciato a sperimentare l’ibridazione tra Wordpress e altri servizi “API oriented” attraverso l’uso di strumenti low-code. Cosa vuol dire? Si tratta di piattaforme che mettono a disposizione librerie modulari per connettere tra loro gli applicativi più utilizzati dalle aziende, con ricorso minimo al codice ma comunque personalizzando fin nel dettaglio ogni singolo processo. Abbiamo iniziato a usare la low-code automation anche fuori dall’ambito marketing, per migliorare l’user experience dei siti e per sviluppare applicativi gestionali, di supporto alla comunicazione interna e col cliente finale – agende e calendari, gestori di abbonamenti, generatori di contratti, archivi media, e molto altro…

Il nostro workflow

1

Riunione di brief: analisi dello stato dell’arte, delle risorse, degli obiettivi e delle soluzioni per raggiungerli

2

UX Design: progettazione strategica dei processi, a partire dalle specifiche fornite dal cliente

3

Sviluppo: utilizzando Wordpress, strumenti low-code e tutti gli applicativi preferiti dal cliente

4

Test, debug e rilascio

Low-code: a chi conviene?

  • Conviene a chi è ai blocchi di partenza – Per le start-up che stanno sviluppando un MVP, per le piccole imprese e le no-profit che digitalizzano per la prima volta.
  • Conviene per i progetti in corsa – Per creare applicativi che dovranno evolversi in fretta, per facilitare coloro che non sanno ancora bene come automatizzare i processi di lavoro.
  • Conviene a chi ha poco tempo e budget misurato – Low-code significa sviluppo più rapido, modifiche più agevoli e ovviamente costi più bassi.
  • Conviene per i progetti a scadenza breve – Smoke test, eventi, campagne di comunicazione, validazione di idee e prodotti, operazioni di growth hacking.
Lavorando con noi sentirai parlare di:

Kaleidoc è partner Make

Tra i molti strumenti per la low-code disponibili sul mercato, uno dei nostri preferiti è Make, che spesso utilizziamo in coppia con Wordpress e Woocommerce. Modulare, flessibile e scalabile, è ormai una delle punte di diamante nella nostra cassetta degli attrezzi. Da usare con creatività.

Make Integromat

Si sono fidati di noi

Fissa una consulenza gratuita di 30 minuti.
Penseremo a come liberare il tuo tempo, delegando alla tecnologia i lavori noiosi.