Web Marketing Festival 2022: anche Kaleidoc sarà presente

  • News

Il Web Marketing Festival, con oltre 24.000 partecipanti nel 2021, è tra gli eventi sull’Innovazione Digitale più importanti d’Europa. Chiunque sia appassionato o lavori nel settore digitale sa che questo evento rappresenta una grossa occasione per fare networking e tenersi aggiornati su tutte le ultime novità.

Per questo motivo anche il team di Kaleidoc parteciperà all’evento, ma non è tutto: Lorenzo D’Amelio, COO & Co-founder di Kaleidoc e Founder di DGroup, sarà coinvolto in prima persona come speaker e come giudice della finale di Startup Competition, la competizione internazionale per Startup più grande d’Italia.

Dove trovare Kaleidoc al Web Marketing Festival

Ti invitiamo a seguirci durante il Festival, ti segnaliamo quindi gli eventi in cui saremo coinvolti:

  • Startup Competition, in cui Lorenzo D’Amelio parteciperà nel ruolo di giudice della competizione. L’evento si terrà il 17 giugno nel Main Stage del Festival
  • Speech “Investor Pitch al Top per il Fundraising della tua Startup” di Lorenzo D’Amelio, che si terrà il 17 giugno ore 14.15 – 14.45 presso la Startup Weekend Arena (tutte le info qua).

Tutto il team di Kaleidoc parteciperà agli eventi di Web Marketing Festival, se vuoi sfruttare questa occasione per incontrarci ti consigliamo di scriverci una e-mail a hello@kaleidoc.com così da poterci mettere d’accordo.

Oltre a comunicarti le nostre attività al Web Marketing Festival, vorremmo darti alcuni consigli su come vivere il festival, in modo che tu possa orientarti con un po’ più di agilità tra i 77 stage, +600 speaker, +100 eventi, +300 startup e investitori, +200 espositori.

Gli eventi imperdibili del Web Marketing Festival

Durante questi 3 giorni di WMF avrai molte occasioni di formazione, ma non ti dimenticare che il festival non è solo lavoro: ci sono degli eventi imperdibili a cui ti consigliamo di partecipare per goderti quest’occasione al 100%.

stage-web-marketing-festival

L’apertura del Festival sul Main Stage

Si terrà alle ore 9:00 circa del 16 giugno 2022

Il primo evento imperdibile è ovviamente l’apertura, un momento in cui intrattenimento, musica e innovazione si fondo per dare il via al WMF. Quest’anno l’evento sarà presentato da Cosmano Lombardo, Founder di Search Media Group e Ideatore di Web Marketing Festival, da Anna Safroncik, attrice ucraina naturalizzata italiana, Diletta Leotta e dal Robot Sophia. Durante lo start verrà presentato un ospite a sorpresa che intratterrà il pubblico con uno speech dedicato.

La Cerimonia di Premiazione dei WMF Awards

Si terrà nel pomeriggio del 16 giugno 2022

Un evento in cui saranno premiate le migliori web agency, aziende, brand, enti, ONP e istituzioni nazionali e internazionali che hanno saputo distinguersi sui temi dell’Innovazione e del Web Marketing. La cerimonia di premiazione dei WMF Awards avviene sul Mainstage del Web Marketing Festival, insieme ai principali ospiti dell’edizione e a momenti di show e live performance.

Ecco alcuni vincitori delle passate edizioni: Papa Francesco, Save The Children, ResQ – con Cecilia Strada -, Roy Paci, RAI accessibilità, Mediaset, il Comune di Voghera, i difensori della Nazionale Italiana Giorgio Chiellini e Leonardo Bonucci, Cristian Zaccardo, Mulino Bianco, Whirlpool, gli attori Vincenzo Salemme e Pif, i ragazzi di Casa Surace, la redazione di Lercio e La7.

La Finale di Startup Competition

Si terrà nel pomeriggio del 17 giugno 2022

startup-competition-wmf

Una delle mission di Web Marketing Festival è sostenere e aiutare concretamente l’Innovazione Digitale e Sociale, per questo motivo gli organizzatori del Festival, sin dalle sue prime edizioni, hanno organizzato la Startup Competiton che oggi è la Startup Competition Internazionale più grande d’Italia. 

Le 6 startup finaliste (recentemente identificate: qua tutte le info) che accedono alla Finale sul Mainstage avranno l’opportunità di presentare, con un elevator pitch, la propria idea d’impresa alla giuria – tra cui ci sarà anche Lorenzo D’Amelio, COO & Co-Founder di Kaleidoc e Founder di DGroup – e vincere un programma di incubazione o accelerazione d’impresa che sosterrà il team della startup nella sua crescita.

I temi da non perdere al Web Marketing Festival 2022

Il momento più difficile del Web Marketing Festival è quello in cui deciderai quali speech formativi seguire: non è mai facile decidere quando si hanno molte opportunità, quest’anno infatti sono quasi 40 i macro-temi che verranno trattati durante i 3 giorni di festival, ti invitiamo quindi a studiare il programma prima dell’inizio dell’evento.

temi-web-marketing-festival
I temi del Web Marketing Festival 2022

 

Ci sono però alcuni temi che, a nostro parere, ha senso approfondire più di altri quest’anno. Ecco quali sono:

Web Analytics & GA4

Sappiamo bene che dal 1° luglio 2023 la versione che tutti conosciamo di Google Analytics – Universal Analytics – verrà dismessa per lasciare spazio a Google Analytics 4 (GA4): questa innovazione nel campo delle Web Analytics coinvolgerà quasi tutte le attività legate ai siti web e agli e-commerce. Ti consigliamo quindi di iniziare ad informarti su questo tema specifico.

Marketing Automation

Dopo le ultime rivoluzioni dovute alla legislazione sulla privacy e il trattamento dei dati è chiaro che il modo in cui facciamo web marketing oggi è destinato a cambiare velocemente per lasciare spazio a delle nuove modalità che tengono conto delle normative europee, in questo senso è probabile che lavoreremo molto con i dati proprietari delle aziende e con la marketing automation.

Web 3.0 – Metaverse

Negli ultimi tempi quando si parla di Innovazione si parla anche di “metaverso”, ovvero del nuovo paradigma di internet che aggiunge lo spazio e la tridimensionalità all’esperienza digitale. È probabile che questa innovazione irrompa nelle nostre vite nei prossimi anni grazie ai grossi investimenti di alcuni big player del settore e alle connessioni internet sempre più stabili.

Speriamo che questo contenuto ti possa essere utile, se vuoi metterti in contatto con noi ti ricordiamo che puoi scriverci attraverso il nostro form contatti oppure contattarci tramite la nostra mail hello@kaleidoc.com.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Articoli correlati
Utilities
Iscriviti alla newsletter