Digital trends 2023: Cosa dovremo aspettarci?

  • News

Il 2023 è arrivato e avere ben chiaro quali saranno i digital trends che interesseranno il nuovo anno è molto importante, non solo per i professionisti che lavorano quotidianamente nel settore, ma anche per tutti coloro che stanno iniziando a muovere i primi passi nello straordinario mondo del digital.

Ma prima di addentrarci in questo cammino è meglio partire da un buon paio di scarpe, come nascono le tendenze?

Come nascono le tendenze? 

Le tendenze possono nascere in due modi diversi.

In genere, assistiamo alla nascita di una tendenza fuori dalla rete e successivamente ad un rafforzamento di tale tendenza online.

Ultimamente però, si è verificato un vero e proprio rovesciamento di questo sistema, infatti i trends vengono alla luce non più dall’offline, ma partono proprio dalla rete. 

Brand all’ascolto, prestate attenzione.

Tutte le tendenze, una volta consolidate, iniziano a propagarsi sempre di più, perciò, per imparare a sfruttarle a proprio vantaggio, bisogna conoscerle a fondo.

Cosa e quali sono i digital trends 2023? 

Quando si parla di digital trends si fa riferimento a tutto quell’insieme di tendenze che interessano il digitale e l’hi – tech.

Il macro mondo del digital è ormai in forte espansione da anni, si è intensificato dopo il lockdown e non sembra arrestare la sua corsa.

digital-trends-2023
I principali digital trends di quest’anno

Vediamo quindi, dove è utile puntare in questo 2023.

Massima trasparenza: Niente più cookie in dispensa. 

L’obiettivo finale è la loro eliminazione entro il 2024, nel frattempo il 2023 prepara il terreno per un sistema digital senza cookie.

 I cookie permettono di personalizzare le ricerche sul web e tracciare le informazioni degli utenti, ma senza di loro, come si fa a capire se il consumatore è interessato ad un determinato brand? Tramite il social listening.

Il social listening permette di individuare i riferimenti dei brand sui social media e nel Web, al fine di comprendere le emozioni del pubblico.

Non sono importanti i cookie perché verranno utilizzati solo i dati disponibili pubblicamente.

È quindi fondamentale, senza i cookie, che si rafforzino ancora di più la fiducia e la trasparenza tra consumatore e brand, senza di esse, la conoscenza del pubblico di riferimento non sarà possibile.

Se vuoi saperne di più sul fenomeno del social listening, qui puoi trovare una lista di tool che possono aiutarti ad ascoltare cosa gli utenti dicono del tuo brand.

I social media: Video, ma non solo 

Non è tra i digital trends più nuovi, ma sicuramente nel 2023 continuerà la sua ascesa, in questi anni il formato video è diventato preponderante,  Tik tok ha aperto la pista, Instagram l’ha seguito a ruota libera con i reels e persino Linkedin l’ha integrato nella sua piattaforma.

Eppure all’inizio tutto questo non c’era, i post su Instagram e Facebook erano semplicemente fotografie e le canzoni sembravano un pianeta lontano, cos’è cambiato?

I social hanno iniziato a diventare multisensoriali, se prima i contenuti interessavano solo il senso della vista, adesso stimolano anche l’udito.

Negli anni, la tecnologia progredirà e porterà contenuti in grado di stimolare anche gli altri sensi, ma nel frattempo che aspettiamo che il futuro diventi sempre più vicino, esploriamo i contenuti disponibili e abbattiamo le barriere di chi pensa che i social media siano solo balletti, in realtà sono molto di più.

Il digital sempre più green 

Tra i temi che in questi anni hanno avuto un peso rilevante nei dibattiti politici di tutto il mondo e che quindi fa parte dei digital trends di quest’anno, vi è sicuramento quello della sostenibilità ambientale, è indiscutibile che non abbiamo più il tempo materiale per permetterci di restare indifferenti.

La sostenibilità farà sicuramente parte dei digital trends 2023, anche il settore digital sta cambiando il proprio approccio a riguardo, cercando, ad esempio, di trovare soluzioni alternative come l’adozione delle energie rinnovabili e lo sviluppo delle reti elettriche decentralizzate.

Ricordiamoci che non abbiamo un pianeta B, è fondamentale cavalcare l’onda di questa tendenza prima che finisca l’acqua, per sempre.

2023: L’anno del mobile gaming 

Non si può non citare tra i digital trends del 2023 un’industria che nel periodo post pandemia è cresciuta esponenzialmente : Quella del mobile gaming.

Complici di questo progresso sicuramente un’elevata libertà di gioco e una socialità data da community molto forti, è possibile infatti, giocare con qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet e in qualunque luogo.

Non è da dimenticare un altro grande punto di forza del gaming, l’innovazione tecnologica, la quale avanza sempre più velocemente e parallelamente l’aiuta nella sua ascesa.

Una nuova realtà: Il metaverso 

Il metaverso è uno dei digital trends che cattura di più l’interesse del pubblico, il termine metaverso indica un mondo virtuale in cui gli uomini vivono delle vite al di fuori della realtà.

In questi ultimi anni, le tecnologie stanno cercando di ricreare queste realtà virtuali e trasportarle nella nostra quotidianità.

Non è sicuramente qualcosa che avverrà in tempi brevi, ma il fatto che anche Facebook abbia optato per un rebranding a favore del metaverso, significa che bisogna prestargli la giusta attenzione.

In breve, non bisogna escludere l’ipotesi che possa essere in grado davvero, di rivoluzionare il nostro modo di vivere.

Intelligenza artificiale sempre più presente 

Impossibile non inserire tra i digital trends del 2023 l’intelligente artificiale, ormai consolidata anche nelle organizzazioni, l’AI sta avendo una crescita esponenziale anche nel campo del mercato al dettaglio.

A breve diventeranno tendenza lo shopping e la consegna mediati da contatti non umani, l’AI entrerà lentamente anche nelle nostre case, diventando parte della nostra quotidianità.

Se vuoi rimanere aggiornato sui digital trends del 2023, ti consigliamo di leggere questo nostro articolo che parla dei principali eventi del digital marketing in previsione per quest’anno.

È sempre difficile non cadere nel tranello dell’immaginario quando si parla di digital trends, nessuno ha la sfera di cristallo, ma a fronte degli anni passati, l’unica cosa certa è che il digital è in continua espansione, non ci resta che osservare come si muove ed agire, correttamente, di conseguenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Articoli correlati
  • News

Obiettivo 2023: digital transformation sì, ma sostenibile e profittevole

  • News

Web Marketing Festival 2022: anche Kaleidoc sarà presente

  • News

Fattori di successo dell’e-commerce nel mondo food

  • News

Analisi e trend del mondo Digital Food e e-retail

Utilities
  • Utilities

I principali eventi digitali del 2023

  • Utilities

Guida e-commerce: i consigli per gestirlo al meglio

  • Utilities

5 storie di imprenditori da cui prendere spunto

  • Utilities

5 Food Influencers importanti per città

Iscriviti alla newsletter