L’analisi dei competitor è uno strumento strategico utile in qualsiasi settore ed in qualsiasi mercato. Partendo dunque da questo presupposto è necessario dare una definizione e chiarire qual è lo scopo di questa analisi.
Analisi dei competitor: a cosa serve?
Con il termine analisi dei competitor si intende lo studio vero e proprio dell’attività delle imprese concorrenti al fine di individuare i loro punti di forza e di debolezza, i loro obiettivi e capacità ma soprattutto le loro strategie.
I concorrenti sono un fattore importante da tenere in considerazione quando si definisce la strategia di marketing; ignorare la concorrenza significa correre il rischio di essere colti di sorpresa.
Chi sono i competitor?
La prima cosa da definire quando si decide di analizzare i competitor è la definizione stessa di concorrenza; quindi, bisogna chiedersi “chi sono i nostri concorrenti?” e ciò andrà a definire l’ampiezza della nostra indagine. La concorrenza può essere definita secondo diversi livelli: diretti, che offrono lo stesso prodotto/servizio allo stesso target, indiretti, se offrono lo stesso prodotto/servizio ad un target differente e potenziali se si prevede che potranno iniziare ad offrire il nostro stesso prodotto o servizio.
Come già detto in precedenza, i vantaggi che si ottengono da una corretta analisi della concorrenza sono di importanza strategica, e tra questi possiamo ricordare la possibilità di sfruttare le debolezze dei nostri concorrenti e posizionarci di conseguenza, elaborando un business model che ci differenzia, coprendo canali e media differenti.
5 tool gratuiti per l’analisi dei competitor
L’analisi dei competitor generalmente, è un’indagine molto costosa, ma sfruttando le numerose risorse disponibili online può essere fatta anche gratuitamente, ed è per questo motivo che noi di Kaleidoc vi consigliamo 5 strumenti gratuiti per l’analisi dei competitor online:
Facebook Ad Library: La libreria degli annunci su Facebook
Il primo strumento per l’analisi della concorrenza da poter utilizzare in modo totalmente gratuito è proprio di proprietà di Facebook, il più grande venditore di spazi pubblicitari sui social media. Facebook Ad Library è una piattaforma che permette di vedere gli annunci promossi sulla piattaforma (comprensiva anche di Instagram), in questo modo è possibile studiare al meglio le strategie dei competitor e operare di conseguenza. È un sito intuitivo e facile da utilizzare, che dà informazioni chiare come l’insieme delle campagne, relativo periodo di attivazione e il copy.
Ubersuggest: Come ottimizzare l’analisi del sito web della concorrenza
Il secondo mezzo gratuito rilevante per l’analisi dei competitor è Ubersuggest, un tool utilizzato principalmente in ottica SEO perché è grado di generare rapidamente numerose parole chiave in risposta a qualsiasi keyword si digiti nel campo di ricerca. Il server però “nasconde” anche una seconda funzionalità molto importante; infatti, inserendo l’URL o il dominio di un sito web di un competitor nell’apposita sezione, il sito provvederà a fornire numerosi dati rilevanti nell’analisi dei concorrenti, tra cui il traffico organico, parole chiave a pagamento, costo degli annunci a pagamento, punteggio SEO del dominio e backlink (se presenti). Avendo a disposizione questi dati, è possibile formulare un sito web (o più in generale una strategia) più completo rispetto a quello dei principali competitor.
NotJust Analytics: Lo studio dei profili Instagram dei concorrenti
Questo strumento è un tool gratuito che effettua analisi e statistiche sui profili Instagram, aiutando quindi a progettare nuove strategie social, analizzare la crescita dei profili ma soprattutto, studiare cosa fanno i competitor e agire di conseguenza.
I dati più importanti che vengono forniti sono l’engagement rate (indicatore che non tiene in considerazione il numero di follower totale ma anche le interazioni che questi svolgono con il profilo), il rapporto di impression, reach e visite mensili. Tutti questi dati possono essere inviati mensilmente tramite dei report automatici, in modo tale da tenere sempre sotto controllo i profili dei concorrenti.
Wappalyzer: Scopri come sono stati costruiti i siti web dei competitor
Quando bisogna analizzare i competitor, una delle prime necessità è scoprire come è stato costruito il loro sito web e Wappalyzer, tool gratuito scaricabile come estensione da internet, può rivelarsi un’ottima soluzione.
Wappalyzer permette di scoprire con quale software è stato costruito il sito dei competitor, quali sistemi di pagamento e quale strumento di analisi dei dati è utilizzato.
In un’ottica di analisi dei competitor online, questa estensione consente di comprendere punti di forza e di debolezza dei competitor online e agire di conseguenza.
FanPage Karma: Monitorare la concorrenza su Facebook gratuitamente
L’ultimo strumento che consigliamo è FanPage Karma; questo tool per l’analisi dei competitor permette, nella sua versione gratuita, di analizzare le pagine Facebook dei competitor, indicando anche quali siano le aree in cui poter migliorare per andare ad aumentare il proprio business; fornisce inoltre report ricchi di informazioni con cadenza quotidiana, settimanale o mensile.
Speriamo che questo contenuto ti possa essere utile, se vuoi metterti in contatto con puoi scriverci attraverso il nostro form contatti oppure scrivendo una e-mail a hello@kaleidoc.com