10 plugin WooCommerce per ottimizzare il tuo store

  • Digital Content

Possiedi un e-commerce e hai bisogno di gestire al meglio il tutto?

Uno dei sistemi più utilizzati per creare un negozio online tramite il sito WordPress è l’utile plugin chiamato WooCommerce. La piattaforma, totalmente gratuita, permette di controllare al meglio il proprio negozio online dandoti la possibilità di creare delle vetrine di prodotti belle e allettanti, di personalizzare le pagine in pochi minuti e di salire al vertice utilizzando gli strumenti della SEO di WordPress.

Per una gestione completa di ogni singolo aspetto, però, non si può prescindere da una serie di plugin WooCommerce, che ti permettono di avere sotto controllo tante variabili che, messe insieme, giocano un ruolo fondamentale nel perfetto funzionamento dell’intero e-commerce.

In questo articolo, quindi, vi illustreremo alcuni utili plugin consigliati per la vostra piattaforma online, catalogati in base alla specifica operazione che si vuole gestire.

PLUGIN PER LA PERSONALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

I seguenti plugin sono adatti per personalizzare al meglio la propria vetrina all’interno del sito siccome le opzioni offerte dal solo WooCommerce sono molto limitate. Una maggior personalizzazione di questa sezione, inoltre, darà un immagine migliore del proprio negozio, permettendo di distinguersi dalla concorrenza e ottenendo maggior attrazione da parte dei clienti.

PRODUCT BUNDLES


product-bundles

Questo plugin WooCommerce è ideale per poter creare e gestire al meglio, all’interno del proprio negozio online, i bundles ovvero dei gruppi di prodotti che vengono venduti insieme a prezzi notevolmente vantaggiosi rispetto all’acquisto singolo. Esiste una versione free e una premium che ha maggiori funzionalità.

PRODUCT ADD-ONS & EXTRA OPTIONS


Altro plugin molto utile per poter personalizzare al meglio il tuo e-commerce che permette di strutturare al meglio la vetrina di prodotti con diverse opzioni come aggiunta di servizi extra ai prodotti (assicurazioni danni), promozione di altri prodotti per spingere l’utente ad acquistare altro e la possibilità di configurare le opzioni di personalizzazione utilizzando l’ampia libreria di elementi inclusi nel plugin: campi di testo, dropdown, radio button, checkbox, immagini, selettori di data, caricamento file e campioni di colore.

PLUGIN PER LE SPEDIZIONI

La gestione logistica delle spedizioni è cruciale soprattutto dal lato della soddisfazione del cliente. Questi plugin WooCommerce sono utili per ottimizzare al meglio questa sezione.

PACKLINK PRO SHIPPING


Un plugin gestionale molto utile che consente di tenere sott’occhio tutte le spedizioni effettuate anche con differenti corrieri. La caratteristica fondamentale è che non viene richiesto un volume minimo di spedizioni per l’utilizzo, quindi può essere usato anche da realtà piccole che non hanno elevati volumi di vendita e si paga solamente in base a quanto si spedisce.

ADVANCED SHIPMENT TRACKING


Molto simile come funzionamento al precedente, questo plugin WooCommerce consente di monitorare perfettamente ogni singolo aspetto delle spedizioni ai propri clienti. Rispetto a quello visto in precedenza, però, esiste una versione gratuita e una a pagamento che offre molte più funzionalità per una miglior gestione.

PLUGIN PER L’AUTOMATION

Per una migliore esperienza del cliente sul proprio sito di e-commerce è necessario introdurre, all’interno delle proprie pagine, strumenti di automazione in base a un determinato comportamento. Questi due plugin WooCommerce possono aiutare molto su questo fronte

UNCANNY AUTOMATOR


uncanny-automator

Uno dei plugin WooCommerce più utilizzati a livello di automation che consente di creare dei trigger automatici che scattano al compiere di una determinata azione da parte dell’utente.

Esiste una versione gratuita e una a pagamento: in quest’ultima, a differenza di quella base, si può avere una più ampia integrazione con altri siti utili allo scopo.

EMAIL TEMPLATE DESIGNER


Un plugin che consente una totale personalizzazione delle proprie mail automatiche che verranno poi inviate ai vari clienti. All’interno esiste la possibilità di modificare diverse opzioni per rendere la propria mail attrattiva nella lettura da parte dei clienti.

PLUGIN PER MENÙ E FILTRI

I seguenti plugin WooCommerce sono dedicati al miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente all’interno della vetrina virtuale, per garantire una maggiore fluidità.

WOOCOMMERCE WISH LIST


woocommerce-wishlist-plugin-woocommerce

Questo plugin permette la creazione, sul proprio sito, di una lista dei desideri in cui gli utenti potranno salvare i propri prodotti in modo da ritrovarli successivamente oppure dare la possibilità di una condivisione della lista sui social dei clienti, ottenendo una pubblicità indiretta.

SEARCH & FILTER


search-filter-plugin-woocommerce

Plugin WooCommerce che aggiunge, all’interno della propria vetrina virtuale, una sezione di ricerca e filtri per facilitare l’utente nella ricerca di un determinato prodotto.

PLUGIN PER L’USER EXPERIENCE

Gestire l’esperienza dell’utente sul proprio sito è un elemento fondamentale per ottenere ottimi risultati e migliorare le proprie vendite. Questi due plugin WooCommerce sono adatti al seguente scopo.

LIVE CHAT


live-chat-plugin-woocommerce

Live Chat consente l’inserimento nel proprio sito di una chat virtuale che consente una comunicazione con il cliente per risolvere eventuali dubbi o problemi prima dell’acquisto di un prodotto.

HOTJAR
hotjar-plugin-woocommerce

Considerato come uno dei plugin WooCommerce più utili a livello di user experience, Hotjar permette di analizzare come i visitatori del sito interagiscono sul sito tramite heatmap, hotspot su cui i visitatori cliccano e lunghezza di scorrimento della pagina. Tutto questo permette di capire cosa sta andando bene oppure noi dal lato dell’esperienza di visita dell’utente.

Ora che ti abbiamo elencato tutti i principali plugin WooCommerce non ti resta che utilizzarli per poter dare una spinta maggiore al tuo business online sul fronte gestionale.

Speriamo che questo contenuto ti possa essere utile, se vuoi metterti in contatto con noi per avere altri servizi puoi scriverci attraverso il nostro form contatti oppure contattarci tramite la nostra mail hello@kaleidoc.com.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Articoli correlati
  • Digital Content

SEO Copywriting: quando la scrittura incontra Google

  • Digital Content

Lead Generation: come trovare nuovi clienti con Facebook

  • Digital Content

GDPR: 4 alternative a Google Analytics

  • Digital Content

Come fare SEO: 4 tool nascosti nella SERP di Google

Utilities
  • Utilities

I principali eventi digitali del 2023

  • Utilities

Guida e-commerce: i consigli per gestirlo al meglio

  • Utilities

5 storie di imprenditori da cui prendere spunto

  • Utilities

5 Food Influencers importanti per città

Iscriviti alla newsletter